Il Rotary Club Guastalla per l’Istituto Bertrand Russell: Questione di Clima

Il Rotary Club di Guastalla ha inteso partecipare ai festeggiamenti del quarantennale dell’Istituto di Scuola Secondaria Superiore della sua città “Bertrand Russell” con un evento dedicato prevalentemente ai giovani studenti che è stato volutamente esteso a tutta la cittadinanza in considerazione dell’importanza del tema trattato. L’evento, intitolato “Questione di Clima, visione generale delle criticità del

Cerimonia di Premiazione Premio Rotary all’installazione più creativa di Arte Fiera 2025

Nel pomeriggio di sabato 8 Febbraio, al Centro Servizi della Fiera di Bologna, si è svolta la cerimonia del premio Rotary Arte Fiera 2025, giunto alla 13°edizione, il più longevo dei premi presenti in Fiera. Al tavolo delle autorità, il Presidente di Bologna Fiere Gianpiero Calzolari, il Governatore del Rotary International Distretto 2072 Alberto Azzolini,

Happycamp 2025

Torna anche quest’anno il Service HappyCamp: la settimana di vacanza al mare presso Lido degli Scacchi rivolta a persone con disabilità di vario genere, loro accompagnatori e familiari con 2 turni: 1° turno dall’11 al 17 Maggio, riservato agli ospiti e gruppi delle altre Aree del Distretto 2° turno dal 20 al 26 Maggio, riservato

Da R.C. Bologna Nord: “Quando la scuola salva la vita”

Serata SPECIALE in pieno spirito rotariano, dedicata alla Associazione Still I Rise e con la partecipazione di una socia fondatrice Giulia Cicoli. Presenti alla conviviale del 5 febbraio il Governatore Alberto Azzolini, Francesco Andreoli, assistente del Governatore e Tiziana Casadio, presidente della Commissione Progetti del Distretto.   Still I Rise apre Scuole di Emergenza per

Questione di Clima: visione generale delle criticità del nostro bel Paese

  Il Rotary Club Guastalla è lieto di annunciare la conferenza dal titolo “Questione di Clima: visione generale delle criticità del nostro bel Paese”, che si terrà mercoledì 12 Febbraio 2025 alle ore 18:00 presso il Teatro Ruggero Ruggeri di Guastalla. Questo evento, aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza, si propone di affrontare le sfide

PREMIO ROTARY E ARTEFIERA 2025

  Il Premio Rotary Artefiera, giunto alla 13a edizione, e inserito nell’omonimo evento giunto alla 51esima edizione, costituisce un appuntamento che si preannuncia ricco di appeal. Il Premio Rotary, per un quarto dell’intero percorso, ha accompagnato Artefiera, la prima e più longeva Fiera di arte moderna e contemporanea d’Italia. Il coinvolgimento attivo dei Rotaract, fin

Convegno a Parma il 7 febbraio 2025

Il Rotary Club Eco Passport D2072 organizza un interessantissimo Convegno che si terrà nella mattinata di venerdì 7 febbraio a Parma, nella prestigiosa Aula Magna dell’Università di Parma. L’obiettivo del Convegno è di porre l’evidenza su alcuni punti sistemici fondamentali per lo Sviluppo Sostenibile nell’ambito dell’Ambiente, dell’Economia e del Sociale, di prendere coscienza del reale

Guglielmo Marconi pioniere del wireless

Guglielmo Marconi, uno dei più grandi geni italiani, è una figura complessa e affascinante che ha incarnato una sintesi unica di contraddizioni apparenti. Inventore geniale e imprenditore lungimirante, ha segnato una svolta epocale nelle comunicazioni globali, inaugurando l’era del wireless. La sua vita, costellata da successi e riconoscimenti internazionali, è stata caratterizzata da una continua