
BIOGRAFIA
Curriculum personale e professionale
Nato a Bologna il 14 maggio 1949, residente a Bologna e coniugato con Donatella Servadei, medico ecografista; unafiglia, Costanza, medico specialista in Psichiatria.
Maturità classica nel 1967 presso il Liceo M. Minghetti di Bologna e Laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Bologna il 9 marzo 1973.
Assistente, e successivamente, dall’1/11/1980 Professore associato di Meccanica Applicata alle Macchine presso la Facoltà di Ingegneria di Bologna.
Dall’1.11.1990 è professore ordinario di Disegno Tecnico Industriale presso l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia.
Per tre mandati Direttore del Dipartimento di Ingegneria “ENZO FERRARI” dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, di cui è stato fondatore e organizzatore.
Direttore dal 2006 al 2012 del Centro Interdipartimentale per la ricerca industriale INTERMECH MORE, è stato nel periodo 2008-2012 anche Coordinatore dell’ intera rete dei laboratori della Piattaforma Meccanica Regionale.
Presidente nazionale della Giunta dei docenti afferenti al Settore Scientifico Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale, ha contribuito alla fondazione del coordinamento nazionale della Meccanica Italiana.
Già membro del Collegio della Scuola di Dottorato in High Mechanics and Automotive Design and Technology in veste di coordinatore dell’indirizzo “Metodi di Simulazione e Progettazione Meccanica”, è autore di circa 150 pubblicazioni scientifiche che trattano tematiche inerenti agli aspetti applicativi e progettuali della Meccanica, con particolare riferimento ai metodi innovativi dell’ingegneria industriale.
Dal 1 novembre 2013 è Rettore dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Percorso Rotariano
Socio fondatore, alla fine degli anni ’60, dei club giovanili Interact e Rotaract di Bologna, l’11 aprile del 1995 diviene Socio del Rotary Club Bologna.
Membro del Consiglio Direttivo del Club per molti anni, fa parte di numerose Commissioni di Club e diverse Commissioni Distrettuali.
Eletto Presidente del Rotary Club Bologna per l’annata rotariana 2006-2007, anno in cui avviene la celebrazione dell’ottantesimo del Club.
Successivamente per 5 anni ha svolto la funzione di istruttore di Club partecipando anche a lavori distrettuali e tenendo relazioni sul Rotary, la sua Organizzazione e lo spirito di servizio.
Assiduo frequentatore delle Assemblee e Congressi Distrettuali, partecipa attivamente dall’annata 2014/15, ai progetti del Distretto in qualità di Responsabile della Commissione relativa al Premio Spin – off e Start up, di cui è proponente e organizzatore.
Nell’arco della ultraventennale appartenenza rotariana è stato insignito di 9 riconoscimenti “Paul Harris Fellow”.
Il 4 febbraio 2017 viene nominato Governatore del Distretto 2072 per l’annata 2019-20.